
Spettacolo di Israel Galván
LODO LA DANZA
Giovedì 29 settembre l’androne d’ingresso del Palazzo di Spagna ha accolto lo spettacolo di danza di Israel Galván intitolato “Lodo la Danza”, un assolo di danza di Galván con l’accompagnamento al clavicembalo di Gerard Bouwhuis. Il titolo dello spettacolo, specificamente ideato per questo spazio, è ispirato ad una conosciuta frase di Sant’Agostino: “Lodo la danza perché libera l'uomo dalla pesantezza delle cose e lega l'individuo alla comunità. Lodo la danza che richiede tutto, che favorisce salute e chiarezza di spirito, che eleva l'anima”.
Lo spettacolo forma parte dei diversi atti programmati per commemorare il IV Centenario del Palazzo di Spagna quale sede di quest’Ambasciata presso la Santa Sede. Sebbene la memoria di tutti questi anni di storia è imperscrutabile, questa dovrebbe essere la prima occasione in cui uno spettacolo di queste caratteristiche si svolge nel bellissimo androne del Palazzo, che fu proiettato dall’architetto Francesco Borromini. La danza di Israel Galván ha affascinato i numerosi spettatori. Galván è un artista unico, mistico. Lo spettacolo di Israel Galván fa parte del ciclo che l’Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede dedica alla Via della Bellezza o Via Pulchritudinis. Un omaggio alla religiosità intrinseca di ogni opera d’arte, sia essa sacra oppure non. Gli artisti, con le loro proprie opere, ci invitano a rompere la patina che è presente sulle cose sulle quali siamo continuamente immersi, al fine di scoprire qualcosa di più profondo. La bellezza ci porta a interrogarci sul mistero della creazione, sul mistero del creato.