Skip to main content

Embajada de España
ante la Santa Sede

PALAZZO DI SPAGNA
Piazza di Spagna, 57
00187 Roma

emb.santasede@maec.es

Embajada de España
ante la Santa Sede

PALAZZO DI SPAGNA
Piazza di Spagna, 57
00187 Roma

emb.santasede@maec.es

CONVEGNO VITA NUOVA

 CONVEGNO VITA NUOVA

Il convegno Vita Nuova di quest’anno si è svolto il 25 maggio presso il Salone della musica di questa Ambasciata. Moderato dal direttore della rivista “Vida Nueva”, José Beltrán, ha contato sulla presenza straordinaria del Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura. Il cardinale Ravasi ha conversato sul concetto di pellegrinaggio.

Il Card. Ravasi ha fatto riferimento a due classici modelli di viaggio. Il viaggio di ritorno, simbolo del paradiso perduto (Ulisse, Proust); e il cammino della ricerca, che è il viaggio di Abramo, così come anche quello di Mosè, entrambi cammino di libertà. Perché viaggiare è un'esperienza umana fondamentale. Essere uomo significa cercare, interrogarsi, cioè viaggiare, percorrere la retta via.

Ma cosa caratterizza il cammino del pellegrino? Ha menzionato tre peculiarità:
• La vocazione della svolta, di lasciarsi qualcosa alle spalle, la vocazione a perfezionarsi.
• La scoperta del mistero, della liturgia, che è ciò che distingue il “suo” viaggio dal viaggio del turista.
• Deve trattarsi di una esperienza profonda di trasformazione esistenziale. Questo è ciò che essenzialmente rende diverso il pellegrinaggio dal semplice viaggio.

L’edizione di quest’anno del convegno Vida Nueva è stato sponsorizzato da Viajes El Corte Inglés e dal Banco Sabadell, che prima dell'evento hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per riattivare il turismo religioso dopo la pandemia. Potete vedere e ascoltare il brillante e suggestivo intervento del Cardinale cliccando sul link sottostante.